- fanale di posizione
- суд. отличительный огонь, подфарник
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
fanale — fa·nà·le s.m. 1. AD dispositivo costituito da una sorgente luminosa racchiusa in un involucro trasparente, che serve per illuminare ciò che lo circonda o per segnalare la presenza, la posizione o il movimento spec. di veicoli: fanale di un… … Dizionario italiano
fanale — {{hw}}{{fanale}}{{/hw}}s. m. Apparecchio che illumina o segnala con la sua luce la presenza e la posizione di un oggetto: il fanale di un molo; i fanali dell auto. ETIMOLOGIA: dal greco bizantino phanárion ‘lanterna’, deriv. di phanós (V. falò) … Enciclopedia di italiano
luce — lù·ce s.f. 1a. FO ente fisico, generato da una sorgente, naturale o artificiale, che rende le cose visibili all occhio: luce intensa, fioca, abbagliante, luce del sole, luce naturale, artificiale, un raggio, un fascio di luce | luce diretta,… … Dizionario italiano
luce — {{hw}}{{luce}}{{/hw}}A s. f. 1 (fis.) Radiazione elettromagnetica la cui velocità è nel vuoto di 299.792 km al secondo | Correntemente, forma di energia causa della sensazione della vista: luce diretta, riflessa; la luce del giorno; alla luce… … Enciclopedia di italiano
luce — s.f. [lat. lūx lūcis, ant. louk s, affine all agg. gr. leukós brillante, bianco ]. 1. (fis.) [radiazione elettromagnetica, costituita da determinate lunghezze d onda, alla quale è dovuta la possibilità, da parte dell occhio, di vedere gli oggetti … Enciclopedia Italiana